Al-Ghazali

Abū Ḥāmid Muḥammad Ibn Muḥammad al-Tūsī al-Ghazālī (1057-1111), semplicemente detto al-Ghazali, nasce in una famiglia di giuristi e si forma presso maestri sufi e teologi ashariti (ortodossi). Nominato professore all’Università di Baghdad, interrompe l’insegnamento per dedicarsi alla meditazione e alla vita ascetica, viaggiando nelle più importanti città mediorientali. Nella storia del pensiero islamico segna un punto di frattura con la tradizione precedente, per il tentativo di ristabilire le prerogative della verità rivelata sulla filosofia. Ciò nonostante, impegnato nella ricerca di un fondamento interiore, e, dunque, soggettivo, della certezza, egli rivela aspetti di grande modernità.

Cookie Consent with Real Cookie Banner