
Karl König
Karl König è stato un pediatra austriaco, fondatore del Movimento Camphill, un’organizzazione internazionale di comunità terapeutiche per persone con necessità speciali o con disabilità. Studiò medicina presso l’Università di Vienna. Dopo la laurea, incontrò Ita Wegman, che lo invitò a lavorare nel suo istituto per persone con bisogni educativi speciali ad Arlesheim, in Svizzera. In seguito al suo lavoro ad Arlesheim, König fu nominato pediatra presso l’istituto Schloß Pilgrimshain ispirato a Rudolf Steiner, a Strzegom, dove lavorò fino al 1936 quando tornò a Vienna e fondò una pratica medica di successo. Fu costretto a fuggire da Vienna ad Aberdeen, in Scozia, nel 1938 a causa dell’invasione nazista dell’Austria e delle leggi razziali.
Per un breve periodo fu rinchiuso in prigionia a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale, ma subito dopo la scarcerazione, nel 1940, creò la prima comunità per bambini con bisogni educativi speciali, basata sui principi spirituali dell’antroposofia, nella tenuta di Camphill. Dalla metà degli anni 1950, König creò nuove comunità. Nel 1964 si trasferì sul lago di Costanza, in Germania, dove fondò un’altra comunità. Alla sua morte, nel 1966, venne creato un archivio dei suoi scritti, conservato presso l’Istituto Karl König di Berlino.